Scopri i nostri cuccioli!
<!-- Google tag (gtag.js) -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=G-5D9B1YDHX3"></script>
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'G-5D9B1YDHX3');
</script>
Il Cocker Spaniel Inglese, noto per il suo aspetto elegante e il carattere affettuoso, ha un mantello particolarmente distintivo che richiede cure costanti. Il loro pelo, spesso e setoso, può facilmente aggrovigliarsi e sporcarsi, perciò è importante stabilire una routine di toelettatura efficace.
Ecco una guida completa per mantenere il manto del tuo Cocker sano e splendente.
La spazzolatura regolare è essenziale per prevenire nodi e grovigli, soprattutto nelle zone dietro le orecchie, sotto le ascelle e intorno alla coda, dove il pelo tende ad accumularsi di più. Utilizza una *spazzola a setole morbide* o un pettine a denti larghi per districare il pelo in modo delicato.
Consiglio: Assicurati di spazzolare il tuo Cocker ogni giorno o almeno 3-4 volte a settimana. Questa abitudine aiuta anche a rimuovere il pelo morto, stimolare la circolazione sanguigna e mantenere il mantello lucido.
Fai il bagno al tuo Cocker ogni 4-6 settimane, utilizzando uno shampoo specifico per cani di alta qualità. Evita i prodotti per uso umano, poiché il loro pH non è adatto alla pelle del cane e potrebbe causare irritazioni.
Procedura:
Prima del bagno, pettina accuratamente il manto per eliminare i grovigli.
Usa acqua tiepida e massaggia delicatamente lo shampoo lungo tutto il corpo.
Risciacqua abbondantemente e applica un balsamo per idratare il pelo, soprattutto se il manto è secco o opaco.
Il taglio del pelo è fondamentale per mantenere il Cocker in ordine e prevenire l’accumulo di sporcizia. Puoi farlo ogni 6-8 settimane, a seconda del tipo di attività che svolge il tuo cane e della velocità con cui cresce il pelo.
Tipi di taglio:
Taglio tradizionale: lascia il pelo leggermente più lungo su orecchie e corpo.
Taglio sportivo: più corto e pratico, adatto a cani che trascorrono molto tempo all’aperto o che partecipano a gare.
È consigliabile portare il tuo cane da un toelettatore professionista, soprattutto per le prime volte, fino a che non acquisisci dimestichezza con le tecniche di taglio.
Le orecchie del Cocker Spaniel sono particolarmente delicate. A causa della loro conformazione, il pelo intorno alle orecchie può facilmente impigliarsi e trattenere l'umidità, portando a infezioni.
Controlla e pulisci le orecchie del tuo Cocker almeno una volta a settimana con un detergente specifico.
Mantieni l'area intorno alle orecchie ben rasata per favorire la ventilazione e ridurre il rischio di infezioni.
Esistono vari prodotti che possono migliorare la salute del pelo del tuo Cocker, come oli nutrienti, spray lucidanti o balsami leave-in. Questi prodotti aiutano a mantenere il manto morbido, ridurre i grovigli e aggiungere lucentezza.
Attenzione: Assicurati di scegliere prodotti naturali e privi di sostanze chimiche aggressive.
L’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del mantello del Cocker.
Una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, vitamine e proteine può migliorare la qualità del pelo, rendendolo più lucente e forte. Puoi integrare la dieta del tuo cane con olio di pesce o integratori specifici consigliati dal veterinario.
I parassiti, come pulci e zecche, possono causare danni al pelo e alla pelle del tuo Cocker. Usa regolarmente trattamenti antiparassitari e controlla il manto dopo ogni passeggiata, soprattutto se il cane si avventura in zone erbose o boschive.
Mantenere il pelo del Cocker Spaniel sano richiede tempo e dedizione, ma i risultati saranno evidenti: un cane felice, con un manto splendente e in perfetta salute.
Seguendo questi consigli e instaurando una routine di toelettatura regolare, il tuo Cocker sfoggerà sempre un aspetto curato e regale.